Sophie Hunger vince il Gran Premio
Il Gran Premio svizzero di musica 2016 è stato assegnato a Sophie Hunger nel corso di una cerimonia tenutasi a Losanna il 15 settembre alla presenza del Consigliere federale Alain Berset.

Il Gran Premio svizzero di musica, assegnato dall'Ufficio federale della cultura (UFC) per la terza volta, premia il lavoro creativo di singoli musicisti o gruppi. I quindici candidati rappresentano un'istantanea della creazione musicale svizzera al suo meglio.
Nel 2015, l'UFC ha incaricato un team di dieci esperti composto da critici musicali, programmatori musicali e specialisti del settore. Il team ha selezionato candidati provenienti da tutte le regioni linguistiche del Paese e da tutti i settori della musica e ha sottoposto la selezione alla Giuria musicale federale. Lo scorso febbraio, i sette membri della giuria hanno selezionato 15 finalisti tra i circa sessanta musicisti nominati e la vincitrice, Sophie Hunger, tra questi 15 finalisti. A lei sarà assegnato il Gran Premio svizzero di musica 2016, del valore di 100.000 franchi svizzeri.
Nata nel 1983, Sophie Hunger è salita alla ribalta nel 2007 con l'album Sketches of sea, che già mostrava la sua forte personalità artistica. Nel 2008 è stata invitata a esibirsi al Montreux Jazz Festival e nello stesso anno ha pubblicato l'album Monday's Ghost, che è diventato disco d'oro in Svizzera e ha segnato l'inizio della sua carriera internazionale. Superando le barriere nazionali e internazionali, Sophie Hunger si è costruita un fedele seguito di fan in tutto il mondo.