Una nuova dinamica culturale

Il Consigliere federale Alain Berset ha lanciato la discussione su una politica culturale nazionale in grado di posizionare la Svizzera in modo più ambizioso.

Foto: Parlamento svizzero

L'8 agosto, in occasione del Festival del film di Locarno, Alain Berset ha auspicato una più stretta collaborazione tra tutti gli enti pubblici coinvolti nel sostegno alla cultura. A suo avviso, il sostegno della Confederazione non deve impedire una visione ambiziosa della cultura svizzera.

Il Ministro della Cultura vuole una visione globale per la politica culturale svizzera. Questa sarà messa in pratica a partire dal 2015 attraverso un nuovo "messaggio culturale". L'obiettivo sarà quello di sviluppare un migliore coordinamento, ma senza centralizzazione. In questo nuovo messaggio culturale, le questioni di contenuto saranno al centro dell'attenzione. Alain Berset ha deplorato il fatto che finora la politica culturale si sia concentrata soprattutto sulle questioni finanziarie.

Il Consigliere federale intende approfittare dei cambiamenti alla guida della Fondazione Pro Helvetia e dell'arrivo di Isabelle Chassot alla guida dell'Ufficio federale della cultura (UFC) per "posizionare la Svizzera in modo più ambizioso".

Anche lei può essere interessato