Numero 01_02/2025 - Focus su "dire la musica".

Indice dei contenuti
Focus
Invito l'ascoltatore a entrare nella mia testa
Francesco Biamonte si confronta con musica e parole
Emozioni in parole
Carta bianca
Pop su carta
Chatten
Susanne Stähr e Ulrike Thiele in dialogo
(In corsivo: riassunti francesi di articoli tedeschi)
Recensioni
Eco
Pensare prima di tutto a ciò che ci fa stare bene
L'HEM di Ginevra e Neuchâtel festeggia il suo quindicesimo anniversario. Béatrice Zawodnik fa un bilancio e guarda al futuro.
Base
Articoli e notizie dalle associazioni
Eidgenössischer Orchesterverband (EOV) / Société Fédérale des Orchestres (SFO)
Konferenz Musikhochschulen Schweiz (KMHS) / Conferenza delle università svizzere di musica (CHEMS)
Kalaidos Musikhochschule / Collegio di musica Kalaidos
Schweizer Musikrat (SMR) / Consiglio svizzero della musica (CSM)
Schweizerische Musikforschende Gesellschaft (SMG) / Società svizzera di musicologia (SSM)
Schweizerischer Musikerverband (SMV) / Unione Svizzera dei Musicisti (USDAM)
Schweizerischer Musikpädagogischer Verband (SMPV) / Società svizzera di pedagogia musicale (SSPM)
SONART - Musikschaffende Schweiz
Stiftung Schweizerischer Jugendmusikwettbewerb (SJMW)
SUISA - Società dei musicisti e dei lettori di musica
Verband Musikschulen Schweiz (VMS) / Associazione svizzera delle scuole di musica (ASEM)
Dixit Sisto
L'indovinello di Chris Walton
________________________________________
Ordinate questo numero per CHF 10.- (+ CHF 2.- di spese postali)